…oggi voglio condividere con te alcune strategie pratiche per superare questo "blocco della lingua" e cominciare a parlare tedesco con più sicurezza e serenità…
Scopri di più…sei mesi possono fare la differenza. Oggi voglio condividere con te alcuni consigli pratici che ho raccolto nel mio percorso e che hanno funzionato per tanti miei studenti…
Scopri di più…Oggi voglio guidarti attraverso uno degli argomenti che confonde molti italiani all’inizio: la coniugazione dei verbi irregolari al presente…
Scopri di più….persone come te, che sognano di cambiare vita, migliorarsi, aprire nuove strade. È per questo che ho deciso di riservare a te e tutti i membri un prezzo super scontato per SMARTDeutsch A1.1.🚀…
Scopri di più… il Capodanno si chiama Silvester perché il 31 dicembre è il giorno dedicato a San Silvestro, un papa vissuto nel IV secolo. Da qui, i tedeschi hanno preso il nome…
Scopri di più…con il suo mix unico di storia e modernità, offre mercatini che riflettono ogni sfaccettatura della città: dal tradizionale al contemporaneo, dal pittoresco al vibrante…
Scopri di più…perché i tedeschi hanno un approccio tutto loro alle chiacchiere informali, e se da un lato può sembrare distante e riservato, dall’altro offre un’interessante finestra sulla loro cultura…
Scopri di più…Questi luoghi, unici, rappresentano una parte fondamentale della cultura berlinese, e, oserei dire, dell’anima della Germania moderna…
Scopri di più…dividere il conto non significa fare calcoli approssimativi o pensare a “quanto dovremmo lasciare tutti insieme per la mancia.” Al contrario, si paga…
Scopri di più