…benvenuto nel mondo del Trinkgeld, la mancia tedesca. Un piccolo gesto, che per gli italiani che si trasferiscono in Germania o la visitano, può sembrare un enigma da decifrare.
Scopri di piùE se il segreto per imparare il tedesco fosse nascosto non in un libro di grammatica, ma nel tuo mindset? Il concetto di "mindset", ovvero mentalità, è stato reso popolare dalla…
Scopri di più…intanto, oggi vorrei darti una breve Check-List delle basi che dovresti conoscere per riuscire a parlare tedesco (iniziamo con un livello super-principianti, un livello A1.1)...
Scopri di più…come mai in Italia l’ estate sembra che ruoti attorno al 15 di agosto mentre in Germania, quasi dovunque, rimane un giorno come tutti gli altri? Il fatto che in Germania il Ferragosto non…
Scopri di più… come promesso, eccoci qui con l´ ultima parte (giuro che è l´ ultima 😄) di grammatica che riguarda le preposizioni in tedesco: le preposizioni che reggono il caso genitivo!
Scopri di più…a seconda del contesto, possono reggere sia il caso accusativo che il caso dativo. Ma come facciamo a sapere quale caso utilizzare? Facilissimo! Basta seguire questi due semplici passi…
Scopri di più… come promesso, ecco che torniamo a parlare di grammatica con… le preposizioni che reggono esclusivamente il caso dativo!
Scopri di più… i verbi “sprechen”, “versprechen” e “ansprechen”, la cui particolarità consiste non solo nel diverso significato di ognuno di loro ma anche nella costruzione grammaticale…
Scopri di più… “einsteigen” significa “salire” su un qualunque mezzo di trasporto, “aussteigen” vuol dire “scendere”, mentre “umsteigen” significa cambiare mezzo, ad esempio cambiare linea della metropolitana…
Scopri di più